Le polpette di nonna albina

Per realizzare la ricetta Le polpette di nonna albina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Le polpette di Nonna Albina

Ingredienti per Le polpette di nonna albina

agliocarne di manzo macinatacarotecipollanoce moscataolio d'oliva extra-vergineprezzemolosalesalsa di pomodorosugouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le polpette di nonna albina

La ricetta Le polpette di Nonna Albina nasce da una tradizione familiare antica, tramandata di generazione in generazione.

Queste morbide e gustose polpette, dal profumo intenso che richiama le sagre italiane, si caratterizzano per un sapore pieno e ricco, grazie al connubio sapiente tra carne di manzo macinata, verdure e spezie aromatiche.

Perfette per un pranzo domenicale in famiglia o per un’occasione speciale, si possono gustare servite con un guazzetto di sugo oppure impanate e fritte.

  • Tritare finemente l’aglio, la cipolla e le carote.
  • In una ciotola capiente, unire la carne di manzo macinata, le verdure tritate, il prezzemolo tritato, la noce moscata, lo zucchero, il sale e le uova.
  • Impastare con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Formare delle polpette di dimensioni uniformi.
  • Scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia.
  • Rotolare le polpette nella salsa di pomodoro ed aggiungerle nella padella con l’olio caldo.
  • Alzare la fiamma e lasciare dorare le polpette da tutte le parti.
  • Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e cuocere per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!