Crostata al cacao crema agli agrumi e menta

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao crema agli agrumi e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao crema agli agrumi e menta
Category dolci

Ingredienti per Crostata al cacao crema agli agrumi e menta

  • arance
  • burro
  • cacao amaro
  • farina 00
  • lievito
  • mandarini
  • menta
  • panna fresca
  • pasta frolla
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao crema agli agrumi e menta

La ricetta Crostata al cacao crema agli agrumi e menta nasce dalla tradizione dolciaria italiana, dove la combinazione di sapori freschi e decisi è un elemento ricorrente.

La crostata è un dolce versatile, spesso preparato in casa per le occasioni speciali o come dessert quotidiano. Questa ricetta in particolare si distingue per la vellutata crema al cacao, arricchita da agrumi e menta, che crea un connubio tra il tocco goloso del cacao e la vivacità degli agrumi.

  • Preparare la pasta frolla secondo le istruzioni della confezione.
  • Stendimere la pasta frolla e rivestirne una tortiera da 24 cm di diametro.
  • Bucherellare il fondo della pasta frolla con una forchetta e cuocerla in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate la crema al cacao: in una pentola mescolare il burro con lo zucchero e far sciogliere a fuoco dolce.
  • Aggiungere il cacao amaro setacciato e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Versare la panna fresca leggermente fredda e mescolare con cura a incorporare l’aria.
  • Sbattere i tuorli d’uovo con un pizzico di sale e aggiungerli gradualmente alla crema al cacao, mescolando continuamente.
  • Spolverare con un po’ di lievito la crema ottenuta e mescolare delicatamente.
  • Versare la crema sugli biscotti sbriciolati e distribuire la frutta candita.
  • Portare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!