Questi biscotti sono caratterizzati da un gusto leggermente amaro che arriva dal mirto presente nella ricetta e da un sapore leggermente caramellato che arriva dallo zucchero di canna. Il sapore dei biscotti è semplice e naturale, con il gusto integrale della farina integrale a dominare. Sono quindi ideali per un caffè o un tè e sono perfetti per essere gustati mentre si legge un libro o mentre ci si trova con gli amici.
I biscotti cuori integrali vengono spessi serviti con un tocco di zucchero a velo, che aggiunge un tocco di dolcezza e un po’ di sfizi alla preparazione. Sono quindi adatti sia per gli amanti del sapore integrale che per quelli che amano il gusto dolce.
- Sbattete le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto schiumoso.
- Aggiungete il lievito per dolci e lo zucchero, quindi mescolate bene.
- Sgocciolate il mirto e aggiungetelo al composto di uova e zucchero.
- Aggiungete gradualmente la farina ben setacciata e impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
- Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendete l’impasto e con una formina a forma di cuore ricavate tanti piccoli cuori.
- Adagiate i cuori su una placca ricoperta con carta forno e fate cuocere per circa 25 minuti a 180°C.
- Non appena saranno pronti, lasciateli raffreddare completamente prima di spolverarli con zucchero a velo.
- Serviteli con un bicchiere di caffè o tè e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.