Ingredienti per Cavatelli con cime di zucchine al pomodoro
- aglio
- basilico
- olio
- pasta fresca
- pasta tipo cavatelli
- pomodori
- pomodorini
- sale
- sugo
- verdure
- zucca
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli con cime di zucchine al pomodoro
I cavatelli, piccoli gnocchetti fatti in casa, si sposano perfettamente con la delicatezza delle cime di zucchine e il gusto deciso del pomodoro, creando un pasto completo e irresistibile.
Perfetti per una cena leggera e golosa in compagnia o per un pranzo domenicale in famiglia, questi cavatelli racchiudono tutta la poesia della semplicità di un piatto autentico.
Il profumo intenso di basilico fresco si fonderà con il calore dei pomodorini acerbi per un risultato deliziosamente armonico.
Ogni cavatelli diventerà una tela su cui la purea di cime di zucchine e il condimento al pomodoro si dipinge con sfumature gustative inedite.
- Prepara un sofritto dorato di aglio e cipolla.
- Unisci le cime di zucchine lavate e asciugate e cuoci fino a quando diventano tenere.
- Frulla le cime di zucchine cotte con un pizzico di sale e pepe.
- Fai bollire l’acqua salata per cuocere i cavatelli.
- Scottate brevemente i pomodorini.
- Condisci i cavatelli con la purea di cime di zucchine, i pomodorini scolati e un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Spolverizza abbondantemente con basilico fresco e serve caldi
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.