Polenta tart trionfo d’autunno

Per realizzare la ricetta Polenta tart trionfo d’autunno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta tart Trionfo d’autunno

Ingredienti per Polenta tart trionfo d’autunno

olio d'oliva extra-verginepolentasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta tart trionfo d’autunno

La ricetta Polenta tart Trionfo d’autunno celebra l’essenza autunnale con un piatto semplice e robusto, rivisitando tradizionale in maniera vegana. La polenta, base cremosa e versátil, diventa la base di una tart leggermente croccante grazie a una cottura lenta e costante. Il sughetto, con zucchine Hokkaido croccanti, funghi Portobello e spinaci morbidi, ricrea armonie di sapori terrosi e aromatici tipici della stagione. Il piatto si gustò come un unico tutto, con la polenta che accoglie il sapore croccante delle noci e degli anacardi tostati, rivelando una sinfonia di textures e suggestioni autunnali.

  • Prendi una pentola e porta a ebollizione acqua salata, aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva e metti, verso piano la farina per la polenta. Mescola subito per evitare grumi, poi prosegui con una cottura lenta e costante per 50 minuti, mescolando spesso con frullatura circolare per evitare attaccaggi.
  • Intanto, per il sughetto: scalda in un wok un po’ d’olio piccante con un spicchio di aglio schiacciato. Aggiungi la zucca Hokkaido tagliata a pezzetti, cucionola a fiamma moderata fin quando non diventa tenera ma croccante. Aggiungi un pò d’acqua se necessario.
  • Aggiungi i funghi Portobello a fette sottili; soffriggi insieme alla zucca per 5-7 minuti, sale e mescola. Unisci le fette di spinaci, copri e lascia appassire per 2-3 minuti appena, in modo che rimangano brillanti e verdissimi.
  • Nel frattempo, prepara la polenta: distribuila in una teglia imburrata, livellandola. Spremila leggermente con una spatola per uniformarla. Portala in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finche la superficie diventa croccante.
  • Unisco la base croccia alla base con il sughetto tiepido, dispostolo sul polenta formando una tart. Guarniscila con noci e anacardi tostati precedentemente, sparpagliandoli sulla superficie.
  • Presentala tagliata a fette, servendola con il sughetto caldo che stilla sul piatto. Si gode a temperatura ambiente o tiepido per apprezzare la fusione tra la polenta cremosa e i sapori croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!