Caramelle gelée al succo di uva

Per realizzare la ricetta Caramelle gelée al succo di uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Caramelle gelée al succo di uva

Ingredienti per Caramelle gelée al succo di uva

gelatinauvazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caramelle gelée al succo di uva

La ricetta Caramelle gelée al succo di uva è una delizia per bambini e adulti. Questo piatto è una combinazione di sapore della frutta e morbidezza, creando un’estasi gustativa unica. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale per le pause merenda o per un dolce inaspettato.

Sono facili da preparare e possono essere confezionate in modi diversi. Si possono creare caramelle gelée classiche o, in alternativa, tagliarle a cubetti. Il sapore della frutta si sposa perfettamente con la morbidezza del gelato, creando un’esperienza olfattiva incredibile. La morbidezza e la consistenza del piatto sono assicurate dalla combinazione di gelatina e zucchero semolato.

Preparazione:

  • Prendete gli acini d’uva fresca, lavateli e asciugateli su un telo da cucina. Spremete il succo, se possibile utilizzate un estrattore per ottenere il succo più fine.
  • Mettete la gelatina in una ciotola con acqua fredda per ammorbidirla.
  • Versate 200 ml di succo ricavato in un pentolino e portatelo a bollore, abbassate la fiamma e unite lo zucchero. Fate sobbollire per alcuni minuti, mescolando per sciogliere lo zucchero completamente.
  • Strizzate la gelatina ed unitala allo sciroppo, mescolate bene. Spegnete il fuoco.
  • Versate il succo d’uva in uno stampo di silicone o in una tortiera ricoperta di carta forno non troppo grandi. Lo sciroppo deve avere uno spessore di circa 1,5 cm.
  • Lasciate intiepidire poi trasferite lo stampo in frigorifero per tre ore.
  • Quando la gelatina sarà rappresa, potrete tagliarla a cubetti o confezionale a caramelle come desiderato.
  • Vi consiglio di passare le caramelle nello zucchero semolato solo poco prima di servirle, per non far sciogliere lo zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!