Questa ricetta è ideale per chi vuole creare un’atmosfera festosa e conviviale. Gli aperitivi sono spesso serviti durante i pranzi e le cene con gli amici, e questo piatto è perfetto per soddisfare la tua sete di qualcosa di nuovo e interessante. La combinazione dei sapori e dei colori del peperoncino, dell’aglio e del coriandolo farà innamorare il tuo palato.
La salsa di peperoni è un classico dei primi piatti con sughi vari e può essere servita con il suo classico compagno, il pane tostato. È anche un ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne e pesce, per aggiungere un tocco di freschezza e calore.
Ma non è tutto! Questa ricetta può essere anche adattata per piccola pasticceria e dessert, creando una versione leggera e salata che può essere servita come antipasto o come snack. Ecco come realizzare queste due ricette stuzzicanti e facili da preparare!:
- Cuci i peperoni in una pentola con un po’ di acqua, fino a quando sono teneri. Scolali e lasciali raffreddare.
- Soffriggi l’aglio e il peperoncino in un po’ di olio, fino a quando sono fragranti.
- Aggiungi i peperoni cotti e lascia che si rosolino per alcuni minuti.
- Frulla tutto con un frullatore ad immersione, fino a quando la salsa è liscia e cremosa.
- Aggiusta di sale e pepe, e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.