Ricetta per preparare il gelo d’uva

Per realizzare la ricetta Ricetta per preparare il gelo d’uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta per preparare il gelo d’uva

Ingredienti per Ricetta per preparare il gelo d’uva

amido di maisuvazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta per preparare il gelo d’uva

La ricetta Ricetta per preparare il gelo d’uva è un dessert fresco, leggero e profumato, ideale per l’autunno o la merenda. Senza bisogno di forno, unisce il sapore dolce dell’uva, l’amaro delicato dello zucchero e la texture cremosa dell’amido di mais. Si gusta raffreddo, a cucchiaiate, come fine pasto o snack goloso, offrendo una nota di colore e di naturalezza al tavolo.

  • Lavate, scolate e private gli acini d’uva dal grappolo, poi passateli attraverso un estrattore (o passaverdura) per ottenere 400 ml di succo.
  • In una ciotola, mescolate il succo con zucchero e amido di mais usando una frusta per prevenire grumi.
  • Trasferite il composto in un pentolino, cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando non si addensa.
  • Versate il gelo negli stampini per budini, lasciate raffreddare a temperatura ambiente, quindi riponete in frigorifero per almeno 3-4 ore.
  • Prima di servire, capovolgete ciascun stampo su un piatto, aggiungendo un tocco di zucchero a velo o menta fresca per decorare.
  • Conservate in frigorifero e consumate entro due giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!