Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi

Per realizzare la ricetta Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi

Ingredienti per Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi

funghiolio d'oliva extra-verginepasta tipo mafaldinepeperoncinopomodoriporcini secchiprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi

La ricetta Mafaldine al sugo di funghi porcini secchi è un tesoro della tradizione culinaria italiana.
Questa pasta dal sapore intenso si accompagna perfettamente al profumo inconfondibile dei funghi porcini, creando un abbinamento che sappia di autunno e di tavola calda.
Il piatto viene solitamente servito come secondo piatto ricco, perfetto per occasioni speciali o per una cena intima tra amici.

  • Sciacqua i porcini secchi in acqua tiepida per almeno 30 minuti. Raffreddali e tritali grossolanamente.
  • In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e soffriggi il peperoncino tritato finché diventa dorato.
  • Aggiungi i porcini tritati e fai rosolare per qualche minuto, finché non diventano morbidi e rilasciano il loro aroma.
  • Condisci con sale, aggiungi i pomodori pelati tagliati a pezzi e lasciali cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Intanto, cuoci le mafaldine in abbondante acqua salata.
  • Unisci le mafaldine scolature al sugo di funghi e mescola bene. Spolvera con prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!