Preriscaldate il forno statico a 180°C.
In un contenitore resistente, mescolate le uova e lo zucchero con la planetaria o una frusta elettrica fino a ottenere una crema spumosa e chiarita.
Incorporate gradualmente l’olio di semi di girasole (o arachidi) con un movimento lento per evitareché si rompa la schiuma. Aggiungete il latte di cocco (o latte intero) e mescolate fino ad ottenere una miscela omogenea.
Setacciate insieme la farina (00 o alternativa al cocco), il lievito e una presa di sale. Incorporate il mix secco alla crema di uova con movimenti alternati a parte e leggeri, evitando di scongurmare.
Aggiungete la farina di cocco, amalgamando solo fino a ottenere una pasta liscia e non eccessivamente compatta.
Ungete uno stampo da 22 cm con burro o spray da cucina, poi infarinatele per evitare che il composto si attacchi. Versatevi la pasta e livellatela superficialmente. Con cucchiai a pallino o collettori, disponete generose quantità di Nutella sulla superficie, lasciando che creino macchie cremose che si fonderanno durante la cottura, senza premerle verso il fondo.
Cuocetela per 40-45 minuti, dopodiché effettuate la prova con uno stuzzicadenti: se uscito pulito, spegnete il forno ma lasciate la torta a posare 10 minuti all’interno, con la porta socchiusa per evitare contrazioni improvve.
Prima di servire, cospargete la superficie con farina di cocco per decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.