Torta cocco e nutella

Per realizzare la ricetta Torta cocco e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cocco e Nutella

Ingredienti per Torta cocco e nutella

farinafarina 00farina di coccolattelatte di coccolievitonutellaolio di semi di girasolesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cocco e nutella

La ricetta Torta cocco e Nutella è un incontro fra l’inedito e il classicamente goloso, una fusione di aromi dolci e croccanti che stuzzicano fin dal primo aroma. La Nutella si arricchisce con la farina di cocco, creando una consistenza soffice e setosa che sembra sciogliersi in bocca. Ideale per colazione, merenda o dessert, questa torta è apprezzata per il suo sapore inconfondibile: il tocco muschiato del cocco si intreccia con la cremosità della Nutella, rendendo ogni degustazione un momento di compiacimento. Si consiglia di assaggiarla fresca, inzuppandone i bocconi in latte o caffè caldo, ma la sua capacità di resistere morbida fino a tre giorni ne fa un’opzione pratica per gli intermezzi golosi.

Preriscaldate il forno statico a 180°C.
In un contenitore resistente, mescolate le uova e lo zucchero con la planetaria o una frusta elettrica fino a ottenere una crema spumosa e chiarita.
Incorporate gradualmente l’olio di semi di girasole (o arachidi) con un movimento lento per evitareché si rompa la schiuma. Aggiungete il latte di cocco (o latte intero) e mescolate fino ad ottenere una miscela omogenea.
Setacciate insieme la farina (00 o alternativa al cocco), il lievito e una presa di sale. Incorporate il mix secco alla crema di uova con movimenti alternati a parte e leggeri, evitando di scongurmare.
Aggiungete la farina di cocco, amalgamando solo fino a ottenere una pasta liscia e non eccessivamente compatta.
Ungete uno stampo da 22 cm con burro o spray da cucina, poi infarinatele per evitare che il composto si attacchi. Versatevi la pasta e livellatela superficialmente. Con cucchiai a pallino o collettori, disponete generose quantità di Nutella sulla superficie, lasciando che creino macchie cremose che si fonderanno durante la cottura, senza premerle verso il fondo.
Cuocetela per 40-45 minuti, dopodiché effettuate la prova con uno stuzzicadenti: se uscito pulito, spegnete il forno ma lasciate la torta a posare 10 minuti all’interno, con la porta socchiusa per evitare contrazioni improvve.
Prima di servire, cospargete la superficie con farina di cocco per decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!