Caponata alla siciliana

Per realizzare la ricetta Caponata alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata alla siciliana

Ingredienti per Caponata alla siciliana

acetocapperimelanzanemieleolio d'oliva extra-vergineolive verdisalesalsa di pomodorosedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata alla siciliana

La ricetta Caponata alla siciliana è un contorno dal sapore agrodolce, un insieme di gusti mediterranei come melanzane, basilico, capperi e olive verdi. È un piatto estivo, ma può essere preparato tutto l’anno, e va gustato freddo. Può essere servito anche come antipasto nelle cene estive e ottima su fetta di pane tostato bello caldo.

La ricetta Caponata alla siciliana racchiude sapori intensi e contrastanti, tra i quali spiccano il dolce delle melanzane, l’agro dei capperi e l’olio d’oliva extra-vergine.

  • Tagliare a dadini le melanzane e metterle dentro un scolapasta con del sale grosso per far uscire l’acqua di vegetazione.
  • Preparare il sugo con un soffritto di cipolla, salsa di pomodoro e abbondante basilico.
  • Sciacquare e asciugare le melanzane, friggerle in olio bello caldo e scolarle appoggiandole su carta assorbente.
  • Mettere a bagno per qualche minuto i capperi per togliere il sale e asciugarli.
  • Versare l’olio in un tegame e soffriggere il cuore del sedano tagliuzzato, i capperi interi, le olive tagliate a rondelle e insaporire per 5 minuti.
  • Unire la salsa, le melanzane fritte e mezzo bicchiere d’aceto nel quale sono stati sciolti 2 cucchiai di miele; mescolare delicatamente e fare insaporire per qualche minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!