Questa torta viene chiamata anche T e prende il suo nome dal numero che permette di quantificare facilmente le dosi dei vari ingredienti. Il fatto che sia particolarmente semplice e veloce la rende adatta per chi va sempre di fretta o semplicemente desidera un dessert genuino e delizioso.
- In una ciotola capiente, lavorate il burro tagliato a tocchetti e ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero.
- Aggiungete le uova e incorporatele completamente.
- Mischiate insieme la ricotta e il latte fino a che avrete ottenuto un composto liscio.
- Unite un po’ per volta la farina setacciata, il lievito e la vanillina.
- Mescolate all’impasto pure le gocce di cioccolato.
- Versate in uno stampo diametro 24 cm a cerniera imburrato e infarinato e passate in forno caldo a 200° per trenta minuti circa.
- Trascorso questo tempo, verificate infilzando con uno stecchino di legno il centro della Torta Smemorina e se esce pulito, senza tracce di impasto attaccati, il vostro dolce è cotto e sfornate oppure proseguite la cottura ancora qualche istante.
- Cuna volta che si sarà freddata, gustate la fantastica Torta Smemorina spolverandola con abbondante zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.