* Le patate vengono lessate e frullate per ottenere una crema liscia da incorporare nell’impasto insieme al resto degli ingredienti.
* Le farine, sia integrale che bianca, venivano mescolate con l’acqua di cottura delle patate e poi si aggiungeva il tutto al composto di patate e pasta madre.
* L’impasto viene lavorato direttamente nella macchina del pane, lasciando poi lievitare prima in frigo e poi a temperatura ambiente in modo graduale.
* Dopò essere modellato viene posto in rigapane per una lunga lievitazione notturna.
* La pagnotta viene infornata con una tecnica di cottura a vapore per ottenere una crosta croccante e un interno soffice e profumato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.