Crostata di frutta e crema

Per realizzare la ricetta Crostata di frutta e crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frutta e crema

Ingredienti per Crostata di frutta e crema

arancekiwilamponimirtilli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frutta e crema

La ricetta Crostata di frutta e crema è un dolce classico e intramontabile, in particolare alla frutta. Questo piatto è semplicissimo da preparare e presenta un impatto visivo notevole grazie ai colori vivaci e alle forme della frutta fresca. Il sapore caratteristico di questa crostata è dato dalla combinazione di frutta fresca e crema pasticcera, che si sposano perfettamente per creare un dolce fresco e delizioso.

  • Preparare la crema in anticipo e lasciarla raffreddare coperta con un foglio di pellicola.
  • Stendere la frolla su di una teglia da crostata imburrata, infornare a forno caldo 175 gradi per 20 minuti.
  • Lasciarla intiepidire e girarla su di un piatto da portata, lasciarla raffreddare del tutto.
  • Spremere 1/2 arancia e bagnare la base.
  • Ricoprire con la crema, livellandola con una spatola.
  • Affettare l’arancia e i kiwi, disporre la frutta all’interno del dolce, decorandola.
  • Lasciarla riposare in frigo per 1 oretta prima di essere servita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!