Parmigiana cremosa di patate e speck

Per realizzare la ricetta Parmigiana cremosa di patate e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana cremosa di patate e speck

Ingredienti per Parmigiana cremosa di patate e speck

besciamellamozzarellapangrattatoparmigianopatatepepesalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana cremosa di patate e speck

La ricetta Parmigiana cremosa di patate e speck è un piatto da leccarsi i baffi che piacerà a tutti gli amanti delle patate. Si tratta di un’alternativa innovativa alla classica parmigiana, che unisce i sapori della carne di maiale affumicata con la freschezza delle patate e la morbidezza della mozzarella. La Parmigiana cremosa di patate e speck è un secondo piatto cremoso e saporito, ideale per i momenti di gusto e familiarità.

  • I primi passaggi consistono nell’eliminare le bucce dalle patate e tagliarle sottili con una mandolina.
  • In una pirofila da forno, stendere un filo di besciamella e coprire con le patate.
  • Spruzzare il sale, il pepe, un po’ di besciamella e coprire con lo speck.
  • Spolverare il parmigiano e la mozzarella (tagliata a julienne o a tocchetti).
  • Proseguire con gli strati fino a terminare gli ingredienti, concludendo con un coperchio di pangrattato per renderla croccantina.
  • Infornare a forno caldo a 180 gradi per 40 minuti, in base alle funzionalità del proprio forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!