**
- Unire in un pentolino lo zucchero semolato, l’amido di mais e la buccia di limone grattata, mescolando bene.
- Aggiungere il latte di riso a filo, continuando a mescolare finché il composto non risulti liscio.
- Rimetere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e cuocere, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa e stacca dal recipiente.
- Spegnere il fuoco, lasciare raffreddare completamente e frullare con la panna vegetale montata a neve, incorporando con movimenti dal basso verso l’alto.
- Imbevere i biscotti Savoiardi gluten free con una miscela di acqua e liquore (es. limoncello) e disporli sul fondo di coppette o una pirofila.
- Distribuire un primo strato di crema, aggiungere i lamponi freschi e una generosa quantità di granella di pistacchi.
- Completare con un altro strato di biscotti, crema, lamponi e granella, decorando con frutta a piacere.
- Riporre in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
- Possibilità di sostituire i savoiardi gluten free con quelli classici o i latti vegetali con panna senza lattosio.
- Esperire combinazioni diverse con frutti, frutta secca o scaglie di cioccolato, mantenendo la base gluten free e vegana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.