La ricetta Crumble rustico di mele e uva speziate è un delizioso comfort food che vi conquisterà al primo assaggio. E’ un delizioso e profumato dessert con una base di frolla, una delicata crema alla vaniglia, mele e uva speziate, caramellate e ricoperte da tante bricioline croccanti. È un piatto ideale da servire a fine pasto, ottimo a colazione o merenda.
- Preparate la frolla: in una ciotola mescolate 200 g di farina integrale, 150 g di farina di semola di grano duro rimacinata, 120 g di zucchero di canna, e la scorza grattugiata di un limone. Aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero, i tuorli e il burro, e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate un panetto e avvolgetelo con la pellicola. Mettetelo in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
- Preparate la crema alla vaniglia: in un pentolino mescolate lo zucchero con l’uovo e un cucchiaio colmo di farina. Mescolate e versate a filo il latte cercando di non formare grumi. Infine versate un cucchiaio di aroma alla vaniglia. Cuocere a fuoco lento, mescolate continuamente. Quando la crema sarà ben densa, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare in una ciotola coperta con pellicola.
- Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti. Dividete gli acini d’uva a metà ed eliminate i semini. Passate la frutta in padella per 5 minuti con lo zucchero, la cannella e lo zenzero. Lasciatela raffreddare.
- Preparate il crumble: in una ciotola riunite il burro freddissimo, le farine, lo zucchero e impastate, ottenendo un impasto granuloso.
- Assemblate il piatto: stendete la frolla con il mattarello tra due fogli di carta forno. Imburrate e infarinate la tortiera, appoggiatela sopra la frolla. Capovolgete lo stampo tenendo con una mano la carta forno con la frolla e con l’altra la tortiera. Fate aderire bene la frolla all’interno dello stampo, ritagliate i bordi. Versate la crema sopra la frolla, distribuite la frutta caramellata, sbriciolate sopra il crumble. Ricoprite tutta la superficie. Infornate a 175° in forno statico già caldo per 25-30 minuti o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.