Olive quasi all’ascolana

Per realizzare la ricetta Olive quasi all’ascolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Olive quasi all'ascolana

Ingredienti per Olive quasi all’ascolana

aglioarancecarotecipollafarinafarina di cecigranoolioolio d'oliva extra-vergineolivepanepepesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olive quasi all’ascolana

La ricetta Olive quasi all’ascolana è una rivisitazione vegana della classica ricetta italiana. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o snack, e offre un mix di sapori e texture interessanti. Le olive sono ripiene con un composto saporito e poi panate, creando un contrasto croccante e morbido.

Per preparare le Olive quasi all’ascolana, occorre iniziare con il soffritto di base:

  • Mettete a soffriggere cipolla, sedano e aglio con olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete il muscolo di grano tagliato a pezzetti e continuate la cottura fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
  • Frullate il composto con il pane e la buccia di arancia grattugiata.

Successivamente, occorre preparare le olive e la panatura:

  • Denocciolate le olive e riempitele con il composto preparato.
  • Preparate la pastella con farina di ceci e acqua, e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
  • Passate le olive ripiene nella farina, poi nella pastella e infine nel pane grattugiato.

Infine, le Olive quasi all’ascolana sono pronte per essere fritte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!