Panna cotta del sottobosco

Per realizzare la ricetta Panna cotta del sottobosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta del sottobosco
Category dolci

Ingredienti per Panna cotta del sottobosco

  • agar agar
  • lamponi
  • latte di cocco
  • latte di riso
  • sciroppo
  • semolino di riso
  • succo di limone
  • vaniglia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta del sottobosco

La ricetta Panna cotta del sottobosco nasce dall’intento di ricreare, in versione vellutata e raffinata, il sapore intenso e fresco dei frutti che punteggiano il sottobosco autunnale. Con il suo bilanciamento dolce e acidulo, questa panna cotta si adatta perfettamente alla fine di un pasto o come dessert leggero serale.

  • In un pentolino, portare a bollore il latte di cocco e il latte di riso con lo zucchero di canna.
  • Aggiungere il semolino di riso, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Cuocere per circa 5 minuti a fuoco basso, fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • Spegnere il fuoco e incorporare l’agar agar, mescolando bene.
  • Unire il succo di limone e la vaniglia, mescolando ancora.
  • Sfumare con lo sciroppo, mescolando finché non si sarà amalgamato.
  • Dividere I lamponi in due parti: una parte verrà utilizzata per guarnire.
  • Aggiungere l’altra parte al composto di panna cotta.
  • Versare la _Panna cotta del sottobosco_ in stampini individuali.
  • Far raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora tutta la notte.
  • Servire la _Panna cotta del sottobosco_ decorata con i lamponi rimanenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!