- Preparare il topping: in una pentola unire acqua, burro di cacao, zucchero di canna e succo di limone. Scaldare fino a far sciogliere gli ingredienti, mescolando fino a ottenere una crema setosa. Lasciar raffreddare.
- Nello stesso pentole, unire latte di cocco, latte di riso, sciroppo, semolino di riso e agar agar. Cuocere a fuoco basso, mescolando finché il composto non addensa.
- Versare la crema in uno stampo antiraffred, lisciarne la superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente prima di refrigerare per 5-6 ore.
- Per la granola: in una ciotola mescolare cocco grattugiato, semi di zucca, semi di sesamo e mandorle, uniti allo sciroppo d’acero, olio di cocco e spezie macinate (garofano, cannella, zenzero).
- Spalmare gli ingredienti su una teglia rivestita, stenderli in strato sottile. Cuocere in forno preriscaldato a 140°C per 15 minuti, spezzettare il mix croccante durante la cottura per forme casuali, poi proseguire per altri 15 minuti.
- Sistemare la base raffreddata, coprirne la superficie con il topping già solidificato e decorare con la granola croccante e semi, se desiderato.
- Servire fresca, accoppiandola con una guarnizione di cacao amaro tritato o fiori di vaniglia per intensificare l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.