- Scegli pomodori freschi molto maturi, lavali, spellali e passali al passaverdure per ottenere una passata liscia.
- Riscalda una pentola a fondo largo, versaci la passata e cuoci a fuoco medio per 20 minuti mescolando spesso.
- A giredda cipolla tritata fina, mele rosse intere e mele verdi non mature (con la buccia) tagliate a dadini; cuoci l’insieme per 20 minuti, finché i vegetali non diventano morbidi.
- Frullate l’impasto con un mixer ad immersione per omogeneizzare i sapori, poi aggiungi semi di senape macinati, cannella in polvere, pepe nero e sale fino.
- Aggiustate lo zucchero di canna e aceto di mele per bilanciare dolcezza ed acidità, confrontandolo costantemente al sapore del ketchup industriale di riferimento.
- Cuoci lentamente per 40-60 minuti a fuoco basso, mescolando regolarmente. La salsa deve raggiungere una consistenza densa, quasi cremosa, controllandone la viscosità con la schiumarola o la spatola.
- Imbottigli nel vasetti bollenti, rovesciandoli subito dopo la cottura e lasciandoli raffreddare in verticale come per la marmellata, per sigillare sotto vuoto naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.