Crema nocciolosa

Per realizzare la ricetta Crema nocciolosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema nocciolosa

Ingredienti per Crema nocciolosa

agar agaravenacannellacoccoformaggio asiagogarofanolattelatte di coccomandorlenocciolenocioliopanna montatapistacchisciropposemi di girasolesemi di zuccasemolino di risovanigliazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema nocciolosa

La ricetta Crema nocciolosa è un dolce originale, frutto dell’innovazione culinaria che combina sapori decisi della tradizione con un tocco moderno. La sua consistenza cremosa e ricca, unita al gusto intenso della nocciola, la rendono un dessert apprezzato in diverse occasioni. Ideale per fine pasto, può essere servita anche come topping per torte o altri dolci.

  • Sciogliere l’agar agar nel latte e nel latte di cocco a fuoco basso.
  • Aggiungere lo sciroppo, la cannella, la vaniglia e lo zenzero.
  • Mescolare bene e portare a bollore, continuando a mescolare.
  • Tomare immediatamente dall’o fuoco e aggiungere il semolino di riso.
  • Incorporare le nocciole, le mandorle, le noci, i pistacchi, i semi di girasole e i semi di zucca, tritati grossolanamente.
  • Aggiungere il formaggio asiago grattugiato e mescolare.
  • Versare la crema in stampini singoli e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Prima di servire guarnire con panna montata e una spolverata di garofano in polvere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!