- Taglia il cavolfiore a fette, eliminando i gambi esterni da riservare ad altre ricette. Porta a bollore l’acqua in una pentola. Sbollentalo brevemente – non più di pochi secondi – per sminuzzarne la fibra esterna, poi scolalo e fagli raffreddare lievemente.
- Riscalda una piastra metallica ad alta temperatura. Spalma una leggera strato di olio d’oliva extra-vergine per evitare che il cavolfiore si attacchi.
- In un contenitore, frulla il prezzemolo, l’aglio, la buccia di limone estratta precedentemente, pepe appena macinato e sale fino a ottenere una crema compatta. Aggiungi olio d’oliva a cucchiaiate per integrare la consistenza.
- Impianca le fette di cavolfiore sulla superficie calda, iniziando subito a ungere con la crema aromatica con un cucchiaio, per evitare che i bordi si seccano. Cuoci per 2-3 minuti su ciascun lato: la cottura deve restare minimale per conserva crocchio esterno e tenerità interna.
- Continua a spalmare la salsa anche durante la cottura, controllando che la crema si stagioni uniformemente il vegetale. Servilo subito, mentre è caldo e ancora sfrigolante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.