Party bread

Per realizzare la ricetta Party bread nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Party bread

Ingredienti per Party bread

burrocuminocurcumafarinalatte di soialievito di birramaltooliveolive verdiorzosalesemi di girasolesemi di linosesamosoiaspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Party bread

La ricetta Party bread unisce spezie aromatiche e morbidezzi al lievito naturale, per un pane rustico e profumato che conquista per la sua versatilità. Con una spolverata di cumino, curcuma, semi e spezie, accompagna aperitivi estivi o invernali. L’aggiunta di olive verdi e nere fresche conferisce una nota salina dissetante. Il risultato è leggero, fragrante e perfetto per accompagnare salse o vini bianchi.

  • Impasta farina di soia, latte di soia, burro vegetale, lievito di birra e malto di orzo in una macchina del pane.
  • Dopo 2 ore di lievitazione, modella porzioni di impasto e inserisci al centro 3 olive verdi o nere.
  • Spennella la superficie con burro fuso e distribuisci una miscela di semi di lino, girasole, sesamo, cumino, paprika dolce e sale.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 15–20 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!