La caratteristica principale di questo piatto è l’uso di esubero di pasta madre, che conferisce alle focaccine un sapore unico e aromatico. Il risultato è un piatto morbido e gustoso, ideale per ogni tipo di occasione.
Ecco come preparare le Focaccine con esubero di pasta madre:
- Pesare le farine e fare un’autolisi di una mezz’ora con circa 150 gr di acqua.
- Spezza la pasta madre ed aggiungerla in planetaria con altra acqua, i cucchiai di olio, lo yogurt ed il miele, per ultimo, come sempre il sale.
- Impastare con la foglia per una ventina di minuti, verificando se sia il caso di aggiungere altra acqua per ottenere un impasto bello morbido.
- Tolgo dalla planetaria e metto direttamente in ciotola, con l’aiuto di una spatola faccio qualche giro di pieghe a distanza di mezz’ora l’una dall’altra.
- Ripongo in frigo per una notte a maturare.
- Tolto dal frigo, lascio riacclimatare per almeno un’ora;
- Stendo con le mani in una teglia dove avrò versato una parte dell’emulsione di acqua ed olio, lascio lievitare per un paio d’ore e cuocio in forno già caldo a 200 gradi circa per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.