La torta all’arancia di Sicilia è un piatto tipico della regione siciliana, soffice e profumata, caratterizzata dall’uso delle arance fresche e del loro succo. È un piatto rappresentativo delle tradizioni culinarie del Sud Italia, ricco di sapori e profumi.
Sommessamente e delicatamente, la torta all’arancia di Sicilia si presenta come un piatto perfetto per ogni occasione, dal pranzo quotidiano al party ufficiale. La sua delicatezza e il suo gusto elegante la rendono ideale per le donne e gli uomini che apprezzano i gesti delicati e la semplicità della cucina tradizionale.
- Versare in una ciotola lo zucchero e le uova, iniziare a frullare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
- Versare l’olio, la farina e il lievito setacciati. Aggiungere la buccia grattugiata e il succo di arancia a filo. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata. Infornare a 170° in forno caldo statico per 30-40 minuti.
- Lasciare raffreddare la torta.
- Versare in una ciotola lo zucchero e l’amido, aggiungere a filo l’acqua con il succo di arancia, cercando di non formare grumi.
- Versare il composto in una pentola, aggiungere il burro a pezzettini. Girare accuratamente il tutto e portare ad ebollizione.
- Lasciare raffreddare la crema per 5-10 minuti.
- Tagliare a meta’ la torta, farcire con la crema e decorare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.