Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia

Per realizzare la ricetta Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia
Category secondi piatti

Ingredienti per Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia

  • aglio
  • basilico
  • cipolla
  • farina 00
  • formaggi
  • formaggio provola
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • olive nere
  • pane
  • polpa di pomodoro
  • prosciutto cotto
  • sale
  • scamorza
  • semola di grano
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia

La ricetta Pane al pomodoro e timo in pentola fornetto versilia, originaria della regione toscana, è un piatto tipico della cucina contadina italiana. Si tratta di un pane rustico, morbido e croccante, condito con la freschezza del pomodoro e il gusto aromatico del timo. Di solito viene servito come antipasto o contorno in occasioni informali, come pranzi domenicali o cene estive in giardino.

  • Prendere 500g di farina 00 e 50g di semola di grano e mescolare bene.
  • Aggiungere 10g di lievito di birra e 10g di sale, e mescolare sino a quando la mistura è uniforme.
  • Nel frattempo, scaldate 20g di olio in una padella e aggiungete 4-5 fettine di cipolla, affumicate sino a quando sono tenere.
  • Aggiungere 2-3 fettine di prosciutto cotto, tritate, e cuocere per un minuto.
  • Inserire la polpa di pomodoro e il timo, tritato, e cuocere per circa 5 minuti, sino a quando il composto è denso e il profumo è intenso.
  • Aggiungere 50g di scamorza e 20g di formaggio provola, tritati, e mescolare sino a quando la mistura è uniforme.
  • Fornire la pentola fornetto versilia e cuocere il pane per circa 25-30 minuti, sino a quando è unto e dorato.
  • Appena sfornato, aggiungere 1-2 spicchi d’aglio, tritato, e il basilico, tritato, e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!