Per preparare la Torta salata con radicchio e pesce spada, seguite questi passaggi:
- Mettete in una ciotola la farina con l’acqua, 20 g di olio, un pizzico di sale e 1 bustina di lievito istantaneo, mescolate bene tutti gli ingredienti per 2-3 minuti, poi formate un panetto e lasciatelo riposare.
- Mondate il radicchio e tagliatelo finemente, poi ammollate l’uvetta in 1 bicchierino di grappa. Preparate anche il pesce spada tagliandolo a cubetti di un centimetro di lato.
- Mettete in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia, aggiungete a piacere il peperoncino e lasciate soffriggere per un minuto. Strizzate l’uvetta e mettetela nella padella, fatela andare a fiamma viva, poi aggiungete il pesce spada e fatelo rosolare. Dopo 4-5 minuti mettete anche il radicchio, fatelo appassire velocemente, dopodiché spegnete il fuoco.
- Dividete l’impasto in due parti uguali e stendete le sfoglie. Mettetene una in una tortiera foderata di carta forno, foratela con i rebbi di una forchetta, poi versate il ripieno di radicchio, uvetta e pesce spada, facendo attenzione ad eliminare lo spicchio di aglio.
- Chiudete con il secondo disco di pasta, sigillate i bordi con le dita e fate qualche foro sulla superficie della torta con la punta di un coltello. Spennellate con dell’olio e distribuite 1 cucchiaio di semi di sesamo.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti; se prende troppo colore, copritela con della carta stagnola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.