Sfinciuni siciliani

Per realizzare la ricetta Sfinciuni siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfinciuni Siciliani
Category pizze e rustici

Ingredienti per Sfinciuni siciliani

  • acciughe
  • cipolla rossa
  • farina 00
  • lievito di birra
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • parmigiano
  • pepe
  • sale
  • scamorza
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfinciuni siciliani

La ricetta Sfinciuni Siciliani è un piatto tipico della Sicilia, conosciuto per i sapori intensi e decisi. Il Sfinciuni Siciliani è un antipasto che richiama la tradizione gastronomica siciliana, solitamente gustato in occasione di festività e incontri sociali.

Per preparare questo delizioso Sfinciuni Siciliani segui i passaggi seguenti:

  • Pulisci e taglia le acciughe, la cipolla rossa e il pangrattato.
  • In una ciotola, unisci la farina 00, il lievito di birra, il parmigiano, il pepe e il sale.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e il vino rosso, mescolando bene.
  • Unisci le acciughe, la cipolla rossa e il pangrattato alla miscela precedente.
  • Forna le sfinciuni in una teglia imburrata e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Servi le sfinciuni calde, con una fetta di scamorza affettata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!