- Frullare lo zucchero semolato per 10-15 secondi a velocità media e metterlo da parte in attesa. Per chi usa il Bimby: tritare la scorza del limone 5 sec a vel.7, quindi unire lo zucchero e programmare 10 sec a vel.7.
- In una ciotola, mescolare farina, lievito per dolci e vanillina. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e impastare fino ad ottenere un composto soffice ma non tropo denso.
- Unire lo zucchero precedentemente preparato, la scorza di limone e le uova intere insieme al tuorlo mancante. Mescolare velocemente ma con energia per integrare tutti gli ingredienti in una pasta omogenea; assicurarsi che il composto non sia appiccicosa.
- Formare una palla con la pasta, avvolgerla in pellicola e lassistare riposare in frigo per 30 minuti. Questo passaggio garantisce un impasto meno spezzettato durante lo stentimento.
- Prestare la fornello a 175°C. Imburrare e infarinare la teglia. Togliere la pasta dal frigo, stendere i 2/3 con un mattarello su un foglio per forno infarinato e trasferire sul fondo della teglia. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare bolle durante la cottura.
- Spalmare la confettura di ciliege sul fondo, decorare con strisci o figure ricavate dagli avanzi di pasta e spennellare la superfice con uovo battuto per doratura.
- Cucire in forno statico per 25 minuti circa, controllando spesso verso la fine per evitare che si brucii. Sistemare in modo che l’esterno della crostata gialli e abbia un bel colore dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.