Crostata con confettura di ciliegie

Per realizzare la ricetta Crostata con confettura di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata con confettura di ciliegie

Ingredienti per Crostata con confettura di ciliegie

burrociliegieconfetturafarinafarina 00lievitolievito per dolcilimonituorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con confettura di ciliegie

La ricetta crostata con confettura di ciliegie è una versione moderna di un classico, dove una pasta frolla setosa e non appiccicosa avvolge la cremosa farcia a base di confettura di ciliege. I sapori dolci si mescolano con l’aroma di limone e vanillina, creando un dessert leggero e pieno di profumo. La crostata è solitamente gustata tiepida o fredda, ma il suo aroma invade già la cucina ancor prima di uscire dal forno, come racconta l’autrice nella ricetta presa da un vecchio libro.

  • Frullare lo zucchero semolato per 10-15 secondi a velocità media e metterlo da parte in attesa. Per chi usa il Bimby: tritare la scorza del limone 5 sec a vel.7, quindi unire lo zucchero e programmare 10 sec a vel.7.
  • In una ciotola, mescolare farina, lievito per dolci e vanillina. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e impastare fino ad ottenere un composto soffice ma non tropo denso.
  • Unire lo zucchero precedentemente preparato, la scorza di limone e le uova intere insieme al tuorlo mancante. Mescolare velocemente ma con energia per integrare tutti gli ingredienti in una pasta omogenea; assicurarsi che il composto non sia appiccicosa.
  • Formare una palla con la pasta, avvolgerla in pellicola e lassistare riposare in frigo per 30 minuti. Questo passaggio garantisce un impasto meno spezzettato durante lo stentimento.
  • Prestare la fornello a 175°C. Imburrare e infarinare la teglia. Togliere la pasta dal frigo, stendere i 2/3 con un mattarello su un foglio per forno infarinato e trasferire sul fondo della teglia. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare bolle durante la cottura.
  • Spalmare la confettura di ciliege sul fondo, decorare con strisci o figure ricavate dagli avanzi di pasta e spennellare la superfice con uovo battuto per doratura.
  • Cucire in forno statico per 25 minuti circa, controllando spesso verso la fine per evitare che si brucii. Sistemare in modo che l’esterno della crostata gialli e abbia un bel colore dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!