Farfalle al pistacchio con speck e brandy

Per realizzare la ricetta Farfalle al pistacchio con speck e brandy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

farfalle al pistacchio con speck e brandy

Ingredienti per Farfalle al pistacchio con speck e brandy

brandycipollaolio d'oliva extra-verginepanna da cucinapasta tipo farfallepestopistacchispeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle al pistacchio con speck e brandy

La ricetta farfalle al pistacchio con speck e brandy nasce dall’idea di unire sapori delicati e intensi per un piatto unico e memorabile. Il pesto di pistacchio dona una freschezza verde al piatto, mentre lo speck aggiunge un tocco salato e affumicato. Un filo di brandy, aggiunto a fine cottura, arricchisce il sapore con un tocco di dolcezza e calore, rendendo questo piatto perfetto per una cena raffinata in compagnia.

  • Prepara il pesto di pistacchi frullando insieme pistacchi, olio d’oliva, sale e pepe.
  • In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata nell’olio d’oliva.
  • Aggiungi lo speck tritato e cuoci fino a renderlo croccante.
  • Versa la panna da cucina nella padella e lascia insaporire per alcuni minuti.
  • Aggiungi il brandy e lascia evaporare.
  • Cuoci la pasta tipo farfalle in acqua bollente salata.
  • Scolala e aggiungila al sugo di speck e panna.
  • Mescola bene aggiungendo il pesto di pistacchio e guarnisci con pistacchi interi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!