Strozzapreti al guanciale

Per realizzare la ricetta Strozzapreti al guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti al guanciale

Ingredienti per Strozzapreti al guanciale

dragoncelloguanciale di maialepasta tipo strozzapretipeperoncinopolpa di pomodorosalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti al guanciale

La ricetta Strozzapreti al guanciale si distingue per l’uso del guanciale stagionato, il peperoncino piccante e il dragoncello fresco che bilanciano i sapori. Il piatto, servito caldo con polpa di pomodoro e sale, esalta la pasta all’uovo rustica. Ideale per chi ama un sapore intenso e un abbinamento equilibrato, è un classico della cucina romana reinventato con una nota mediterranea.

  • Portate a ebollizione una pentola d’acqua con sale.
  • Tagliate il guanciale a cubetti e fatelo rosolare in una padella.
  • Quando il guanciale è morbido, aggiungete la polpa di pomodoro.
  • Sbriciolate il peperoncino e unite il dragoncello fresco.
  • Cuocete il sugo a fuoco medio per alcuni minuti.
  • Fate bollire gli strozzapreti e scolateli al dente.
  • Condite la pasta con il sugo preparato, mescolando bene.
  • Servite caldo con una spolverata di dragoncello o formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!