Testaroli al pesto

Per realizzare la ricetta Testaroli al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Testaroli al pesto
Category Primi piatti

Ingredienti per Testaroli al pesto

  • farina
  • farina di farro
  • farina integrale
  • pastella
  • pesto
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Testaroli al pesto

La ricetta Testaroli al pesto è un piatto tradizionale della cucina ligure, in particolare della zona della Riviera Ligure. I testaroli, sottili frittelle di farina cotta in acqua bollente, si abbinano perfettamente allo saporito pesto di basilico, pinoli, parmigiano e olio extravergine d’oliva che rendono questo piatto un’esplosione di sapori freschi e intensi.

Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, spesso preparato come antipasto, secondo o persino come piatto unico insieme alla focaccia.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina, la farina di farro e la farina integrale con un pizzico di sale.
  • Aggiungi gradualmente l’acqua calda, mescolando con un frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  • Scalda una padella antiaderente e ungila con poca margarina.
  • Versa un mestolo di pastella nella padella calda e distribuiscila uniformemente con una spatola.
  • Cuoci i testaroli per circa 1 minuto per lato, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
  • Servi i testaroli caldi con un generoso strato di pesto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!