Spezzatino alla birra | cucinare chicchierando

Per realizzare la ricetta Spezzatino alla birra | cucinare chicchierando nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino alla birra | Cucinare chicchierando
Category secondi piatti

Ingredienti per Spezzatino alla birra | cucinare chicchierando

  • birra
  • carne di vitello
  • erbe aromatiche
  • funghi
  • funghi secchi
  • liquirizia
  • olio d’oliva extra-vergine
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce
  • semi di finocchio
  • spezzatino
  • timo
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino alla birra | cucinare chicchierando

La ricetta Spezzatino alla birra | Cucinare chicchierando è un tipico piatto italiano che nasce da una lunga tradizione culinaria. Il suo sapore unico e confortevole lo rende adatto per essere consumato in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente apprezzato durante le feste e le occasioni speciali. Il nome “Spezzatino” deriva dalla particolare tecnica di cottura dell’insieme di ingredienti che vengono “spezzati” tra loro, creando un piatto unico e delizioso.

Preparazione

  • Prendete 200g di carne di vitello e tagliatela a pezzi regolari.
  • In una pentola ampia, scaldate 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e rosola la carne fino a quando non è bella cotta.
  • Agregatela ai 2 funghi secchi e reidrataeteli in acqua calda per 10-15 minuti.
  • Riducete i funghi in polvere e lasciateli insaporire con 1 cucchiaio di sale, 1 decina di grani di pepe e un pizzico di zafferano.
  • In un’altra pentola, scaldate 250ml di birra e fate evaporare il liquido per mezzo bottone.
  • Agregatela ai funghi e alla carne e fate cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Aggiungete 2 salsicce spezzate e 1 cucchiaio di semi di finocchio e procedete alla cottura per altri 5 minuti.
  • Sfumate l’insieme con 1 cucchiaio di erbe aromatiche (rosmarino, timo e liquirizia) e lasciatelo riposare per 10 minuti.
  • Servite il piatto caldo, guarnito con funghi freschi e erbe aromatiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!