Rosticceria siciliana del raduno | cucinare chiaccerando

Per realizzare la ricetta Rosticceria siciliana del raduno | cucinare chiaccerando nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rosticceria siciliana del raduno | Cucinare Chiaccerando

Ingredienti per Rosticceria siciliana del raduno | cucinare chiaccerando

farina 00salestruttozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosticceria siciliana del raduno | cucinare chiaccerando

La ricetta Rosticceria siciliana del raduno | Cucinare Chiaccerando.

La Rosticceria siciliana è un piatto tipico siciliano, molto versatile e facoltativo. Viene cucinato anche come “piattino” e ha un aspetto molto appetitoso. Questo piatto può venire gustato sia come primi piatti di carne e pesce, e anche secondi piatti. La sua forma è rotondeggiante e viene condito con sughi vari, ragù di carne e anche ragù di pesce. Viene anche cucinato come dessert, ma senza l’aiuto del lievito. Si può anche mangiare la mattina come colazione, la sera come piatto unico; e viene pure utilizzato come strumento per cucinare altri piatti, e non ultimo come strumento di degustazione.

Descriviamo brevemente la preparazione di questo piatto che ha un gusto particolare grazie allo zucchero e il lievito di birra. Questo piatto è molto facile da preparare e la sua versione più semplice viene preparata per essere servita come “piattino”, con un tocco di ragù di carne.

  • Pesa gli ingredienti e mettili tutti in una ciotola, tranne il sale, e impastali bene.
  • Aggiungi il sale e continua a impastare per circa 10-15 minuti.
  • Crea un impasto bello omogeneo e mettilo in una ciotola.
  • Copri il cucchiaio con una busta per alimenti e lascia lievitare fino al raddoppio.
  • Dividi l’impasto in palline da 35/40 g.
  • Arrotola le palline e mettile su una placca con la carta forno.
  • Copri le palline con la pellicola per alimenti e lascia lievitare fino al raddoppio.
  • Ravvassa le palline e mettile al centro un buon ragù di carne ristretto.
  • Chiudi le palline e lascia lievitare per mezz’ora.
  • Infrigghi le palline oppure falle cuocere in forno a 180 ° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!