Salvia impanata

Per realizzare la ricetta Salvia impanata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salvia impanata

Ingredienti per Salvia impanata

oliopangrattatopastellasalesale finosalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salvia impanata

La Salvia impanata è un classico della tradizione italiana, originario della Toscana. Questo delizioso piatto è famoso per i sapori intensi della salvia e del pangrattato, che si sposano perfettamente con l’olio e la pastella. È un’ottima scelta per un pranzo o una cena informale, da gustare in compagnia di amici e familiari.

Per preparare la Salvia impanata, segui i passaggi seguenti:

  • Prepara una superficie di lavoro per ammollire le foglie di salvia in un po’ di acqua. Risciacqua e asciuga bene
  • In un piatto grande, unisci il pangrattato e il sale in una ciotola. Aggiungi un pizzico di sale, mescola bene
  • Riempi di olio un contenitore da cucina e aggiungi la pastella, mescola bene unendo sia l’olio che la pastella in una ciotola unica
  • Intingi ogni foglia di salvia nella pastella e poi disponile in un piatto, eventualmente abbinata
  • Rinfresca le foglie con un po’ di acqua, non troppa acqua; una rinfrescata da parte sarà magari sul lato opposto al piatto ; ungi le foglie con l’unzione effettuata in precedenza
  • Riscalda il forno a 180 gradi
  • Cospargi le foglie di salvia con il pangrattato precedentemente preparato; fornisce anche della panatura in generale, a base di olio
  • Inforna la salvia impanata e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e croccante, controlla e spegni il forno. Lascia raffreddare per qualche minuto
  • Sforna la Salvia impanata dal forno e profuma il soffitto del luogo circostante: l’odore entra benissimo ovunque
  • Servi la Salvia impanata calda, accompagnata da uova frittate o sode e eventualmente da un po’ di cicoria

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!