Questo piatto è caratterizzato dall’aroma intensa della salvia, che si rileva immediatamente dopo la frittura. È possibile servirlo come aperitivo o antipasto, con un bicchiere di vino o una birra.
- Sbattere le uova con un pizzico di sale poi preparare un po’ di pangrattato per la panatura.
- Lavare ed asciugare bene le foglie di salvia, quindi passare le foglie di salvia prima nell’uovo, poi nel pangrattato pressando bene.
- Infine friggere in olio ben caldo per alcuni secondi per lato fino a doratura, asciugare con carta da cucina o carta fritti, spolverare di sale fino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.