Sarde fritte

Per realizzare la ricetta Sarde fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde fritte
Category secondi piatti

Ingredienti per Sarde fritte

  • farina
  • pesce
  • sale
  • sarde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde fritte

La ricetta Sarde fritte è un classico della cucina mediterranea, in particolare delle regioni italiane costiere. Si tratta di un piatto semplice ma dal sapore deciso e irresistibile, caratterizzato dal gusto fresco e delicato del pesce sposato alla croccantezza della panatura. Le sarde fritte sono un’ottima scelta per una cena in famiglia o un’alternativa gustosa al pesce al forno.

Preparazione:

  • Pulisci le sarde, rimuovendo le interiora e la lisca centrale.
  • Spolvera le sarde con sale.
  • Prepara una pastella liquefatta con farina e acqua. Aggiungi un pizzico di sale.
  • Passa ogni sarda nella pastella, assicurandoti che sia uniformemente ricoperta.
  • Scalda l’olio in una padella capiente.
  • Friggi le sarde per 2-3 minuti per lato, oppure fino a doratura croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!