Petite madeleines

Per realizzare la ricetta Petite madeleines nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Petite Madeleines

Ingredienti per Petite madeleines

burrofarinalievito per dolcilimonimielesalescorza di limoneuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petite madeleines

La ricetta Petite Madeleines

La Petite Madeleine è un piatto tipico della cucina francese, originato da Claude Ithier nel 17° secolo. Questi dolci, con la loro forma ovale e il loro sapore dolce e fruttato, sono tipici della regione della Bretagna e sono spesso serviti come dessert dopo un pasto formale. Il loro gusto è caratterizzato da note di limone e vaniglia, grazie all’impiego di scorza di limone e vaniglia.

Preparazione

  • Prendere il burro morbido e lavorare insieme al lievito per dolci, finché non si forma una pasta omogenea.
  • Aggiungere la farina, il sale, il miele, le uova e la scorza di limone, lavorando la mistura fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Fare riposa la pasta per 30 minuti.
  • Prendere delle formine a scocca per madeleines e ungerele con un po’ di burro.
  • Versare nella forma la pasta e cucchiaiare delicatamente il fondo.
  • Cook fare cuocere le madeleines in forno a temperatura di 200°C per 12-15 minuti, o fino a quando non sono dorati.
  • Quando sono cotti, lasciare raffreddare le madeleines su una gratella per 5 minuti, prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!