Piadine

Per realizzare la ricetta Piadine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadine

Ingredienti per Piadine

farinalievitoolio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadine

La ricetta Piadine è idealmente adatta a molti contesti, dai primi piatti di carne ai secondi piatti con sughi vari, passando per la piccola pasticceria e dessert. È anche perfetta per utilizzare gli avanzi di pasta madre e offrire un piatto gustoso e inebriante. Le piadine sono spesso confezionate con caciocavallo e pomodorini freschi, conditi con basilico, origano, olio, aglio e sale.

  • Prendi il lievito madre e aggiungi quasi due parti di farina e una di acqua. Io utilizzo circa 190g di farina e 110g di acqua.
  • Aggiungi tre giri di olio di oliva e impastare bene per ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Dividi l’impasto in cinque palline e trasferiscile su una superficie leggermente infarinata.
  • Copri ogni pallina con carta trasparente e lascia crescere il tempo necessario per ottenere la consistenza desiderata.
  • Stendi ogni pallina col matterello su una spianatoia infarinata e cerca di dare una forma circolare.
  • Scaldare bene la piastra e trasferisci la piadina. Il calore farà apparire delle bolle giganti.
  • Gira la piadina e toglila dal fuoco non appena sarà colorata. Mettila su un piatto e coprila con un canovaccio.
  • Ripassa la piadina sulla piastra e servila calda, con il topping che preferisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!