Primi piatti di carne, Primi piatti di pesce, Primi piatti con sughi vari, Secondi piatti di carne, Secondi piatti di pesce, Piccola pasticceria e dessert, tutte le occasioni sono buone per godersi questo delizioso piatto. La Pasta brisè, infatti, è un impasto versatile che può essere usato sia per fare dei torti salati che per salvare una cena in famiglia in un nanosecondo. Basta poi solo un po’ di fantasia per le farciture.
Questo impasto è facilissimo da preparare e richiede solo tre ingredienti: burro, farina e sale. La pasta brisè si presenta morbida e sostenuta, con un sapore delicato che consente di personalizzarla come si vuole.
- Inserire nel boccale la farina e di seguito, gli altri ingredienti previsti. Impastare per circa 20 secondi a velocità 4-5, fino a ottenere un impasto sostenuto ma morbido.
- Compattare l’impasto sulla spianatoia, coprire con pellicola e farlo riposare in frigo per circa 15 minuti in modo che si rilassi.
- Dopo il riposo, stendere e foderare la tortiera precedentemente imburrata e infarinata; bucherellarla con i rebbi di una forchetta prima di farcirla.
- In base poi al ripieno che andrete a mettere, sarà il caso di cuocerla preventivamente in bianco. Di solito cuocio per 15 minuti a 180 gradi coprendo con la carta alluminio, poi farcisco e cuocio per altri 30 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.