Pasta con le sarde

Per realizzare la ricetta Pasta con le sarde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con le sarde
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con le sarde

  • acciughe
  • bucatini
  • cipolla
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • pasta tipo maccheroncini
  • peperoncino
  • pinoli
  • sale
  • sarde
  • uvetta
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con le sarde

La ricetta Pasta con le sarde

Il Pasta con le sarde è un piatto tipico della tradizione culinaria sarda, regione italiana nota per la sua ricchezza di sapori e aromi. In questo piatto le sarde, condite con acciughe, pinoli e zafferano, si uniscono ai bucatini per creare un connubio di sapori e texture unici. Questo piatto viene solitamente gustato in estate, quando le sarde sono al loro massimo sapore e aroma.

Preparazione

  • Prendi la cipolla e tritala finemente, poi soffriggiela in olio e olio d’oliva extra-vergine in una padella.
  • Aggiungi le acciugheinate e i finocchietti selvatici e insaporisci con un po’ di sale e peperoncino.
  • Cuoci i bucatini al dente e poi sbatterli in un pentolino con la pelle della cipolla, i pinoli, l’uvetta e il zafferano.
  • Miscela le sarde con il pangrattato e aggiungi il condimento preparato in precedenza.
  • Unisci i bucatini alle sarde e regola di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo e verza

    Involtini di pollo e verza


  • Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana

    Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana


  • Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi

    Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi


  • Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika

    Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!