Pesche alla grappa

Per realizzare la ricetta Pesche alla grappa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pesche alla grappa

Ingredienti per Pesche alla grappa

grappapeschezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesche alla grappa

La ricetta Pesche alla grappa è un piatto perfetto per qualsiasi occasione o stagione dell’anno. Grazie alla sua facile preparazione e al fatto che si può gustare in diversi contesti, come Primi piatti di carne, Primi piatti di pesce, Primi piatti con sughi vari, Secondi piatti di carne, Secondi piatti di pesce, Piccola pasticceria e dessert e con lievito naturale, il Pesche alla grappa è un vero e proprio classico. Ma cosa lo rende ancora più speciale è il fatto che si possa anche conservare facilmente, facendolo diventare una vera e propria conserva di pesche che si può gustare anche in stagioni diverse da quella di frutta fresca. È proprio come ottenere due piccioni con una sola fava.

Gli ingredienti necessari per la preparazione di questa ricetta sono semplici e facili da trovare. Si tratta della grappa, le pesche, lo zucchero e un po’ di acqua. Sembra facile, ma il risultato finale sarà davvero eccezionale.

  • Procurarsi delle pesche sane e non troppo mature, tuffarle un attimo in una pentola con acqua a bollore e sbucciarle.
  • Mettere a bollire, a fuoco vivace, 1dl d’acqua con 400g di zucchero, immergervi le pesche sbucciate e lasciar cuocere per 4/5 minuti.
  • Sgocciolare le pesche e metterle in vasi sterilizzati.
  • Far raffreddare perfettamente lo sciroppo e quindi unirvi il mezzo litro di grappa, mescolare molto bene e versare il liquido nei vasi con le pesche, facendo attenzione a coprirle bene.

Questo è il segreto per ottenere una Pesche alla grappa perfetta. È solo una questione di tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà veramente degno di essere condiviso con gli amici e la famiglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!