- Prepara una bagna con poco alcol (come l’amaro) mescolato a zucchero, se desideri una versione leggermente alcolica.
- Rompiti i pavesini in striscioline e passali velocemente nella bagna, senza esagerare con l’assorbimento.
- In una ciotola, mescola la panna da montare (zuccherata con 4 cucchiai di zucchero) con le uova e un cucchiaio di cacao setacciato, aggiungendo il latte poco alla volta per evitare i grumi.
- Condisci la panna con 2 cucchiai di zucchero restante, montandola delicatamente.
- Preriscalda il forno a 180°C e foderiamo uno stampo rettangolare per meringhette con carta forno.
- Distribuisci uno strato di pavesini passati nella bagna sul fondo dello stampo.
- Aggiungi la metà della crema al cacao, livellando con una spatola.
- Unisci altri pavesini in uno strato compatto, quindi ricopri con il resto della crema.
- Spezzetta le mandorle con un matterello e spargile a piacere sopra il dolce, pressandole leggermente.
- Richiudi lo stampo, avvolgilo nella pellicola per alimenti e riponi in frigorifero per almeno 3 ore.
- Prima di servire, decora con un velo di cacao amaro e una spolverata di zucchero a velo, se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.