Tra i contesti più adatti per questo piatto ci sono i Primi piatti di carne e i Primi piatti di pesce in cui si possono utilizzare come condimento. Anzi sono un condimento perfetto anche per i Secondi piatti di carne. Questo piatto può essere servito anche come secondino, un po’ come le verdure, per accompagnare il pesce.
Descrizione della preparazione:
- Il primo passo è tagliare le melanzane e grattugarle con una mandolina con taglio a julienne, diretamente nell’aceto, insieme al succo di limone, il sale in modo da tenere bianche.
- Finite le melanzane, le copriamo con un tovagliolo e mettiamo sopra un peso in modo da tenerle tutte in aceto e lasciamo per 10 ore.
- Trascorso il tempo mettiamo dentro al tovagliolo e strizziamo con il torchietto fino a quando non sarà uscita tutta l’acqua.
- In una bacinella capiente mettiamo la menta, l’aglio, il peperoncino e l’olio e ci versiamo le melanzane e giriamo e apriamo con le mani in modo da assorbire l’olio e insaporirsi.
- Versiamo direttamente nei vasetti sterilizzati, appoggiamo i coperchi, ed eventualmente aggiungiamo ancora dell’olio lasciandoli 48 ore, dopodiché chiudiamo i vasetti e li riponiamo in dispensa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.