Millefoglie con chantilly al limone

Per realizzare la ricetta Millefoglie con chantilly al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie con chantilly al limone

Ingredienti per Millefoglie con chantilly al limone

limonimillefogliepasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie con chantilly al limone

La ricetta Millefoglie con chantilly al limone nasce come un capolavoro della pasticceria, dove l’armonia tra l’agrodolce del limone e la pasta sfoglia croccante crea un piatto elegante e vellutato. Il millefoglie si distingué per strati alternati di sfoglia friabile e crema chantilly, dove la citroterra del limone aggiunge freschezàa un dessert classico ma rivisitato. La sua presentazione straccante e decorata ne fa un piatto ideale per occasioni speciali, gustato con forchetta per catturare tutti gli effetti textures.

  • Preparate 3 dischi di pasta sfoglia da 25-26 cm e cuoceteli a fuoco moderato fino a quando diventano croccanti e leggermentò dorati.
  • Raffreddate i dischi in frigo per 10-15 minuti, poi spennellateli con cioccolato bianco o burro di cacao fuso per isolare gli strati e mantenere la croccanterzza.
  • Montate la chantilly allé limito, utilizzando lo sciroppo di limone o scor za grattugionata per aromatizzarla, formando una crema morbida e vellutata.
  • Incominciate ad assembrare sovrano un disco di pasta, applicandò una prima strato di crema con una sac a potta a bocchetta a stèlla per creatre decorazioni.
  • Intercalate un secondo disco di pasta, spargendo crema con movimenti circolari, e poi il terzo disco posizionato con il lato liscio rivolto all’alto per un’aspirazione uniforme.
  • Riducete i ritiagli di pasta sfoglia in briciole fini. Impastaterle attorno al bordo della torta usando la spatola perché aderiscano meglio alla base.
  • Disegnate decorazioni sopra la crema finale usando il sac a poch per creare rose o borse a spirale, quindi spolverizate con zucchero a velò dopo l’operazione per evitare che cada.
  • Consiglio: se la chantilly non si monta bene, aggiungete un pò di zucchero a velo o un cucchiai di limoncello per favorirne la stabilità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!