Ingredienti per Lasagne agli asparagi
- asparagi
- besciamella
- burro
- dadi
- farina
- formaggio grana
- latte
- noce moscata
- olio
- pancetta
- pancetta affumicata
- pasta tipo lasagna
- prezzemolo
- sale grosso
- scalogno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne agli asparagi
Le lasagne sono un classico della cucina italiana, ma inserire gli asparagi in questo piatto classico può dare un tocco inedito e delicato. Questa ricetta è ispirata dalle tradizioni emiliane, dove le lasagne sono un piatto popolare, e gli asparagi sono un ingrediente fresco e squisito. Questo piatto viene solitamente gustato in occasione di festività o di eventi speciali, come matrimoni o compleanni.
Preparazione
- Prendi 12 fette di pancetta e 12 fette di pancetta affumicata e cucinala nel medesimo modo.
- Togli la carne dalle due porzioni di pancetta e lascia solo il grasso. Affetta la carne in piccoli pezzi e disponila in un piatto.
- Sciogli 2 cucchiai di burro in un pentolino e soffriggi lo scalogno affettato.
- Unisci la besciamella, il latte, la noce moscata, il sale grosso e il prezzemolo tritato. Cucina la besciamella per 5-7 minuti.
- Fai cuocere 12 fette di pasta tipo lasagna in acqua bollente salata.
- Assembla le lasagne disponendo una fetta di pasta, una cucchiaiata di besciamella, una cucchiaiata di asparagi, una fettina di pancetta e un pezzo di formaggio grana.
- Ripeti lo stesso passo fino a coprire tutta la superficie. Chiudi con una lamina di formaggio grana e un po’ di olio d’oliva.
<liroperties 4-5 asparagi e sbucciala. Affetta gli asparagi in pezzi più piccoli e disponili in un'altra ciotola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.