Lingua di suocera al limone

Per realizzare la ricetta Lingua di suocera al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingua di suocera al limone

Ingredienti per Lingua di suocera al limone

burrofarinalattelimoncellolimonilinguapasta sfogliasaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingua di suocera al limone

La ricetta Lingua di suocera al limone nasce a Procida, reinterpretando un dolce classico con una farcitura fresca e vibrante di agrumi. Questo piatto leggero unisce la fragilità della pasta sfoglia e l’aroma pepitoso del limone, creando uno spettacolo di sapori e consistenze. Ideale per colazioni estive o dessert raffinati, si distingue per l’equilibrio tra il sapore aspro della scorza citrica e la delicatezza della crema.

  • Impastare 147 g di farina 0 W360 con 110 g di acqua fredda, un pizzico di sale e una fialetta di aroma limone o un cucchiaino di pasta di limone.
  • Stendere il burro tra due fogli di carta forno e amalgamarlo con 353 g di farina 0 W360 per formare il panetto.
  • Chiudere il pastello e il panetto in una pellicola, rassodarli in frigo per 1 ora e 30 minuti.
  • Eseguire la sfogliatura a rotoli, alternando il pastello al panetto con pieghe a 3 e a 4, riposando in frigo tra un passaggio e l’altro.
  • Stendere la pasta sfoglia ottenuta in ovali sottili, farcire con crema al limone (tuorli, zucchero, farina, latte e scorza di limone cotta a fiamma bassa), unire i dischi, spolverare con zucchero e cuocere a 200°C per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!