- Setacciare la farina con il lievito chimico (mezza bustina) per assicurare un miscelaggo omogeneo; posizlare da parte.
- In una ciotola, sbatterele uova fresche con l’olio di oliva finché non diventano cremosi.
- Aggiungere la farina e il lievito setacciati lentamente al composto uova-olio, incorporateandoli con un cucchiaio di legno finché non si forma una pasta liscia e omogenea.
- Aggiungere sale, pepe e una porzione sufficiente di pesto (base basilico o varianti), mescolare delicatamente per evitare strati.
- Lasciar riposare la pasta in frigogiro per 30 minuti, per una struttura ottimale.
- Preriscalcare il forno a 220°C. Dopo il tempo di riposo, comporre la pasta nei mold a cuore (di metallo), per un’espansione omogene.
- Iinserto i mold nel forno precaldato, cuocere per i primi 5-7 minuti a 220°C per farle gonfiare all’interno.
- Abbassare la temperatura del forno a 180°C, cuocere ulteriormente finché la superficie non diventa dorata, per 8-10 minuti totali.
- Rimuovere le madeleines calde dallo stampo, lasciare rinfriodire su gratella aerea prinni che si raffreddano compiamente.
- Conservare le madeleines rimaste in frigo in un recipiente chiuso per mancanza di 2 giorni, ripassandole in forno a bassa temperatura se secca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.