Fichi secchi fatti in casa

Per realizzare la ricetta Fichi secchi fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fichi secchi fatti in casa

Ingredienti per Fichi secchi fatti in casa

fichifichi secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fichi secchi fatti in casa

La ricetta Fichi secchi fatti in casa è un piatto semplice e delizioso che vi aiuterà a conservare gli eccellenti sapori degli inverni siciliani in forma secca e gustosa. Sono particolarmente indicati per una colazione sana ed energetica perché sono un concentrato di frutta, ricchi di nutrienti e senza zucchero aggiunto. Un paio di fichi secchi prima di andare in palestra vi daranno l’energia necessaria ad affrontare l’allenamento.

Sono ideali per accompagnare i piatti caldi delle primi e secondi pasti, ma possono anche essere aggiunti ai piatti freddi per un tocco di freschezza. I fichi secchi fatti in casa sono un vero concentrato di frutta e possono essere conservati per tutto l’anno, facendo della conservazione dei fichi uno degli argomenti più interessanti per la cucina casalinga.

  • Selezionate dei fichi freschi maturi ma non troppo, assicurandovi che non siano ammaccati.
  • Disponete i fichi su una superficie piana, come il legno, in modo che non si accumuli umidità.
  • Copriteli con un canovaccio o un sacchetto di carta per proteggerli dalla polvere.
  • Conservateli in un luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni, rimescolandoli ogni volta.
  • Controllate i fichi ogni giorno per vedere se sono asciutti e senza umidità.
  • Una volta asciugati, infilzateli con un chiodo e lasciateli asciugare per un altro giorno.
  • Se volete conservarli per più tempo, potete metterli in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!