Sono ideali per accompagnare i piatti caldi delle primi e secondi pasti, ma possono anche essere aggiunti ai piatti freddi per un tocco di freschezza. I fichi secchi fatti in casa sono un vero concentrato di frutta e possono essere conservati per tutto l’anno, facendo della conservazione dei fichi uno degli argomenti più interessanti per la cucina casalinga.
- Selezionate dei fichi freschi maturi ma non troppo, assicurandovi che non siano ammaccati.
- Disponete i fichi su una superficie piana, come il legno, in modo che non si accumuli umidità.
- Copriteli con un canovaccio o un sacchetto di carta per proteggerli dalla polvere.
- Conservateli in un luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni, rimescolandoli ogni volta.
- Controllate i fichi ogni giorno per vedere se sono asciutti e senza umidità.
- Una volta asciugati, infilzateli con un chiodo e lasciateli asciugare per un altro giorno.
- Se volete conservarli per più tempo, potete metterli in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.