La ricetta Crema di peperoni e peperoncini è un jolly che in cucina può sempre tornare utile. E’ un po’ una via di mezzo tra una crema di peperoni ed una crema di peperoncini che unisce ed amalgama i due gusti. Questa salsa si presta bene ad essere servita come salsa d’accompagnamento ai formaggi, condimento per pasta, spalmata sulle bruschette.
La Crema di peperoni e peperoncini unisce i sapori caratteristici dei peperoni e peperoncini, creando un gusto unico e saporito. Solitamente viene gustata come accompagnamento a formaggi, pasta o come spalmato su bruschette.
- Usate i guanti e non toccatevi la bocca o gli occhi mentre procedete con questa preparazione.
- Togliete il picciolo e i semi ai peperoncini e al peperone, quindi tritateli insieme a sale e aglio fino ad ottenere un composto denso.
- Aggiungete l’aceto (ma si può omettere).
- Mettete il composto così ottenuto a scolare per tutta la notte in un colino di acciaio per far espellere tutta l’acqua in eccesso.
- Trascorso questo tempo, mettete la crema in una terrina, emulsionatela con l’olio e versatela nei vasetti debitamente sterilizzati.
- Chiudete bene, sterilizzate facendo bollire per almeno 30 minuti e fate raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.